I periodo didattico (scuola media) corso B (ore 18.00 – 21.00)
Competenze n. 21: Orientarsi sui benefici e sui problemi economici ed ecologici legati alle varie modalità di produzione dell’energia e alle scelte di tipo tecnologico.
L’unità didattica che corrisponde alla competenza n. 21 si articola in tre moduli diversi:
- La corrente elettrica.
- Fonti di energia, conversioni e trasferimenti di energia.
- I cambiamenti climatici.
Modulo 1: la corrente elettrica
Nel modulo vengono affrontati i seguenti argomenti:
- la corrente elettrica: i principi generali e le grandezze elettriche (tensione, intensità, resistenza e potenza).
- L’impianto elettrico domestico e i dispositivi di sicurezza presenti.
- Il rischio elettrico e le conseguenze degli shock elettrici.
La verifica del modulo consiste in un questionario di 25 domande a scelta multipla; la sufficienze è raggiunta con 15 risposte corrette su 25.
Il materiale didattico presentato a lezione è disponibile cliccando sui link sottostanti
- La corrente elettrica (dispensa)
- La corrente elettrica e l’impianto elettrico domestico (diapositive presentate a lezione)
- Esercitazione elettricità (con le risposte)
- Esercitazione grandezze elettriche
Modulo 2: Fonti di energia, conversioni e trasferimenti di energia.
Nel modulo sono affrontati i seguenti argomenti:
- Concetti di base dell’energia.
- Fonti e forme di energia.
- Trasferimenti di energia e sue conversioni.
- Schema di funzionamento di impianti destinati alla produzione di elettricità.
Il materiale didattico presentato a lezione è disponibile cliccando sui link sottostanti
- Dispensa concetti di base dell’energia
- Differenza tra massa e peso
- Esercitazione conversioni energetiche
- Esercitazione concetti di base dell’energia (con le risposte)
- Esercizi di calcolo su energia cinetica e energia potenziale, e su potenza
- La distillazione del petrolio
- Schema funzionamento centrali elettriche
- La trasmissione del calore